Alessandro Scarella comincia gli studi di pianoforte all’età di sei anni nei pressi del suo paese d’origine in una scuola di musica locale finché, soprattutto grazie all’apporto della maestra Yoshie Kaway di Vigevano, viene ammesso nel corso pre accademico del conservatorio G. Cantelli di Novara nel 2014.
Prosegue gli studi sotto la guida del maestro Walter Bozzia, col quale parteciperà e vincerà i suoi primi concorsi pianistici. Contemporaneamente frequenta il Liceo Scientifico B. Cairoli di Vigevano con eccellenti risultati.
Trascorsi quattro anni dall’ammissione esce dal conservatorio per passare sotto la guida del maestro Alberto Magagni, con cui partecipa annualmente a masterclass e concerti indetti dall’associazione Umbria Classica dall’anno 2018 al presente.
Nell’anno 2021 viene ammesso al triennio di pianoforte del conservatorio G. Cantelli di Novara che dura tuttora nella classe del maestro Alessandro Marangoni.
Comincia il suo percorso nel canto lirico alla fine dell’anno 2022 quando conosce la maestra Daria Masiero, con la quale tutt’ora studia privatamente. Sotto la sua guida vince il premio speciale Mozart del concorso lirico internazionale “Città di Belluno” nell’aprile dell’anno 2024, consistente in un ruolo per l’allestimento dell’opera “Don Giovanni” nell'estate dello stesso anno, in cui debutta come Masetto.