Nata a Novara nel 2000, è una flautista concertista, docente e anche una corista (soprano).
Ottiene il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara, dove successivamente consegue la laurea di secondo livello col massimo dei voti sotto la guida del M° Gianni Biocotino.
Ha partecipato a corsi di alto perfezionamento e masterclasses tenuti da flautisti di fama nazionale e internazionale fra cui Davide Formisano, Andrea Oliva, Francesco Loi, Jürgen Franz e Francesco Guggiola (ottavino). Dal 2021 al 2023 si è perfezionata a Firenze con il M° Michele Marasco presso l'Accademia Musicale "Il Trillo".
Nel dicembre 2020 vince il primo premio al XX concorso internazionale Lams di Matera e nel giugno 2021 riceve la menzione speciale alla VI edizione del Premio Koehler di Firenze “per la migliore esecuzione giovanile”. Si qualifica come finalista al Premio Nazionale delle Arti edizione 2022.
In qualità di concertista ha suonato in luoghi di prestigio come il Teatro Coccia di Novara, il Teatro Filodrammatici e il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli a Milano, il Cineteatro Baretti di Torino, il Teatro Bonci di Cesena e la Basilica dell’Isola di Orta San Giulio, dove nel 2019 si è esibita da solista con l’orchestra d’archi (concerto di Pergolesi per flauto e archi).
Insieme al chitarrista Marcello Nardilli ha fondato il Duo Hélios, selezionato dall’agenzia discografica Parma Recordings (USA) per la propria stagione di concerti online “Parma Live Stage”.
In duo con l’arpista Francesco Andorno ha suonato in importanti rassegne e festival musicali, tra cui BAClassica, LacMus Festival, Passio 2024 (in veste di solisti nel concerto di Mozart per flauto, arpa e orchestra) e per le stagioni della Società del Quartetto di Vercelli e dell'Ass. Culturale Santa Cecilia. Il duo inoltre è stato annoverato tra i molteplici ensemble del progetto “I conservatori in Piemonte 2023” dell’Associazione Culturale “Toret Artist Tre Sei Zero”, per il quale hanno eseguito una serie di concerti nel nord Italia.
Negli ultimi anni ha fatto parte di formazioni orchestrali e cameristiche giovanili spazianti dal repertorio barocco a quello contemporaneo; importante è stata la collaborazione con l’ensemble contemporaneo “Can’t Tell It”, con cui ha eseguito musiche di Mahler, Ligeti, Reich e Zappa diretta da Andrea Cappelleri; nell'agosto 2024 esce il disco per l'etichetta Dynamic con incisa la Sinfonia IV di Mahler, riduzione E. Stein.
Ha inciso diverse prime assolute di brani di compositori contemporanei, tra cui “Hélios” di Ugo Raimondi, dedicato all’omonimo duo. Si citano anche i compositori S. Bianchera ed E. Tritto.
Appassionata da sempre al canto corale e alla tecnica vocale in affinità con quella strumentale, canta attivamente come soprano in diverse realtà corali, tra cui: coro da camera del Conservatorio Cantelli, coro della Cappella Musicale del Duomo di Novara, NovHarmony, Homemade Singers.
Dal 2019 insegna flauto traverso presso l’Istituto della Cappella Musicale del Duomo di Novara. Insegna inoltre propedeutica musicale presso l'asilo infantile Fratelli Russi di Trecate.