Vittoria Oliva inizia a cantare da giovanissima, in cori di voci bianche e in diversi gruppi vocali.  Inizia a studiare canto a 16 anni con l'insegnante Jasmine Labianco.

Successivamente inizia gli studi accademici di Canto Jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, conseguendo il diploma accademico di I livello nel 2020. Al Conservatorio di Milano ha occasione di studiare con i Maestri Tiziana Ghiglioni, Alberto Mandarini, Attilio Zanchi e Oscar Del Barba.

Nel 2016 intraprende gli studi del metodo Estill, ottenendo il certificato EFP nel 2017. Attualmente sta conseguendo la certificazione EMT.

Al momento è iscritta al corso di direzione e composizione corale presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara, dove studia con Giulio Monaco, Marco Ruggeri, Luigi Canestro e Franco Calderara. Con il Coro da Camera del Conservatorio ha modo di esibirsi in diverse occasioni.

Nel corso degli anni ha avuto modo, come solista, di studiare e suonare diversi generi musicali, soprattutto quelli legati al mondo del jazz e della musica moderna. 

Dal 2017 fonda e dirige il gruppo vocale misto a cappella Homemade Singers: il repertorio del gruppo vocale spazia da brani pop e jazz a musica sacra e barocca, comprendendo anche suoi arrangiamenti e vanta numerosi concerti nel nord Italia, tra cui la collaborazione con Antonella Ruggiero, in occasione di un suo concerto nel novarese nel 2021. 

Partecipa a diversi workshop dove ha l’occasione di studiare con musicisti come Jay Clayton, Gianna Montecalvo, Wally Allifranchini, Albert Hera, Serena Ferrara, Tiziano Tononi, Diana Torto.